Comunicare Mindful

Comunicare Mindful significa essere nel momento comunicativo, nella vita che prende forma, nella relazione durante l’interazione, attraverso il linguaggio del corpo, parlato, pensato e agito. Al di là dei ruoli sociali, degli stereotipi, dei pregiudizi, del “dover essere”.
Attraverso la comunicazione mindful si sviluppa una relazione connessa con sé stessi, e poi con l’esterno. Ci si riconosce come esseri umani, accomunati dai bisogni che ci muovono. Quando le persone parlano attraverso bisogni e sentimenti nascono relazioni nutrienti.
Empatia significa Presenza, intesa come stare nel momento presente, al di là del passato e del futuro, sostituendo la valutazione “mindful” al pregiudizio, e costruendo insieme le aspettative, invece di attingere a modelli stereotipati.
Empatia significa stare nel qui ed ora e nella relazione con l’altro, ascoltarlo nei bisogni e nei sentimenti, senza analizzare, interpretare, dare la soluzione.
Empatia significa allo stesso tempo prendersi la responsabilità del proprio sentire, e sapere di non avere la responsabilità dei sentimenti e dei bisogni soddisfatti o insoddisfatti dell’altro.