
La comunicazione mindful si utilizza nella terapia del benessere, nell’ottica del cambiamento, della crescita personale o di gruppo, sia essa in ambito aziendale, familiare o riguardante la sfera privata.
Questo tipo di comunicazione è determinante nel raggiungimento di obiettivi comuni che sono costruiti ed interiorizzati a partire dalla condivisione, al di là del ruolo, della responsabilità, e del grado di influenza che si esercita.
Questo significa che utilizzando il linguaggio empatico in famiglia, nelle scuole, tra manager e sottoposti, in ambito relazionale intimo, si arriva ad esprimere sempre il proprio punto di vista, al di là del ruolo ricoperto, e a trovare le strategie migliori per soddisfare i bisogni di tutti.
L’attenzione è posta sulle persone, e sulla relazione, prima che sull’obiettivo. Quando l’obiettivo è una scelta comune, le strategie scelte per arrivarvi saranno condivise e le relazioni vincenti e fortificate.
Elisa Chiarotto